IGENE E STERILIZZAZIONE
Fin dai primi mesi di apertura del nostro studio, la cura della pulizia e dell’igiene dei nostri ambienti e dei nostri strumenti sono stati punti chiave, al centro del nostro interesse. Usare materiali monouso (ad esempio tovaglioli, bicchieri, cannucce aspira saliva) e sterilizzare gli strumenti sono i capisaldi della prevenzione da infezioni crociate, trasmesse da un individuo all’altro. Gli strumenti che usiamo in bocca sono tutti sterilizzati in autoclave a vapore (foto autoclave), previo imbustamento, per evitare la contaminazione accidentale dopo il processo di eliminazione dei microrganismi. Vengono poi eseguiti dei test periodici per controllare il buon funzionamento dell’autoclave e la sua reale azione sterilizzante e per assicurare il suo continuo funzionamento. Il nostro personale sanitario è sempre molto attento e rigoroso in questa procedure.
Sterilizziamo singolarmente anche i manipoli per effettuare le manovre di pulizia del tartaro, effettuate dalla nostra igienista, assicurando anche in queste procedure il controllo e l’assenza di contaminazioni tra un paziente e l’altro.
Sembrano dettagli, ma riteniamo che le attenzioni al fornire strumenti perfettamente privi di rischio infettivo siano concetti basilari in uno studio odontoiatrico e spieghino perché i nostri costi possono essere giudicati superiori a quelli di ambulatori meno attenti alla prevenzione.