LIBRI

Il Cavaliere (Edizioni Lubrina Bergamo) è un racconto fantasioso del viaggio della nostra vita attraverso le vicende storiche di tre protagonisti in tre epoche diverse. Ricco di citazioni e di metafore, suggerisce sempre che anche nei momenti più bui della vita, la luce ci attende.

L’attivatore polifunzionale è un piccolo libro a disposizione di tutti pazienti dello studio, per conoscere meglio questo dispositivo ortodontico, il suo utilizzo e la sua storia.

Papà Perché? , È un libro di favole per bambini dai 7 anni in poi. Nella nuova edizione è un libro double face in italiano e inglese. Affronta con toni leggeri e fiabeschi dei temi molto importanti come il razzismo, i pregiudizi, l’onestà, la generosità e altro. Sette favole per sette giorni della settimana. Da leggere per migliorare la collaborazione delle terapie.

Fitoterapia tradizionale energetica, stampato nel 2012 per il Corso Universitario di Perfezionamento in Regolazione Biologica e Medicine Complementari, Università di Medicina e Chirurgia di Milano. E’ uno dei pochissimi testi italiani che raccoglie la letteratura sulle piante medicinali peruviane. Solo per medici e farmacisti

L’altra Gallura, 2012, stampato in proprio. Guida per conoscere una Sardegna poco conosciuta di grandi monumenti archeologici, di piante medicinali e di persone. Un libro per chi vuole conoscere meglio un territorio ricco di storia e di misteri.

Morire di Paura, 2010, ristampato nel 2012,  Edizioni Nuova Ipsa, Palermo
In una società che si premura di fornire “certezze” di ogni genere, a tutti, nessuno parla volentieri della morte. La morte si evita. Porta male parlare di morte. Si può prevenire la paura della morte? Un saggio che raccoglie riflessioni di filosofi, medici, ricercatori, passati  e presenti, sul tema della morte, con un messaggio chiaro: non dobbiamo temere la morte. In vendita on-line sul sito www.nuovaipsa.com oppure www.edizionisalus.it

Sorridere è bello, 1995, stampato a cura dell’Ussl 29 di Bergamo
Manuale per gli alunni del 3-4 anno di scuola elementare, ha fatto parte delle iniziative preventive dell’Ussl (ora ASL) di Bergamo negli anni ’90. Una ricerca, senza precedenti in Italia, che ha avuto ottimo gradimento tra gli insegnanti e che è stata pubblicata sulla rivista più prestigiosa del settore nel 1997 (“Effectiveness of a dental preventive program on plaque index results in 8-years- children of Bergamo, Italy” Community Dent. Oral Epidemiol. 1997; 25 :332-3)

Compendio di Traumatologia Maxillo Facciale, 1992 Edizioni Cortina Milano
Il libro è stato pubblicato nel 1992 per gli studenti di Medicina e per gli specializzandi. All’epoca era forse l’unico testo italiano per gli studenti. Disegnato e scritto dal sottoscritto anche se il mio nome compare solo come collaboratore. In vendita nelle librerie scientifiche.

Guida all’insegnamento della salute del cavo orale, 1992 stampato per conto dell’Ussl 29 di Bergamo. Manuale per gli insegnanti delle scuole elementari, è stato l’artefice di un’iniziativa pilota nella prevenzione delle patologie orali, unica in Italia. Purtroppo esigenze economiche dei servizi pubblici hanno interrotto l’iniziativa alla fine degli anni ’90.